5 cose che inquinano tanto a cui nessuno fa caso

5 Consigli da seguire se si vive da soli o in famiglia!

Abbiamo stilato una serie di comportamenti per tutti, che possono farci inquinare meno ora che la crisi ecologica inizia ad aggravarsi. In realtà le scelte degli esseri umani per ridurre la Co2 in atmosfera dovrebbero essere ordinate, drastiche e radicali se veramente speriamo di salvarci tutti in un mondo che ansima perché siamo diventati 8 miliardi.

Forse non saranno i piccoli gesti quotidiani a fare la differenza, ma ci auguriamo che tutti possano leggere questo articolo e fare attenzione poi alle proprie azioni.

Perché contano i grandi numeri in un mondo globalizzato, e se una cosa buona la fanno in tanti alla fine inciderà positivamente in qualche modo.

Detto ciò ecco i nostri consigli:

1) Attento in bagno! In casa sicuramente i prodotti di bellezza e per l’igiene personale per i più svariati motivi inquinano molto, ne facciamo un veloce e non esaustivo elenco dei più dannosi per l’ambiente. Questo non significa non lavarsi o truccarsi più, bensì noi consigliamo di fare un corretto uso degli oggetti per la cura e la pulizia personale, tenendo sempre a mente che il nostro “curarci” implica il rilascio di sostanze tossiche nei mari e negli oceani. Tra le cose note altamente nocive troviamo: certi tipi di sapone liquido, certi tipi di dentifricio, detersivi vari per la pulizia del bagno tra cui l’ammoniaca, deodoranti e diffusori per ambienti, anticalcare in polvere, detersivo per lavatrice. Poi si trovano i prodotti che inquinano il territorio come per esempio spazzolini, cotton-fioc, dischetti struccanti, pannolini, assorbenti e tutto quello che è monouso. In commercio si trovano prodotti ecologici simili a quelli descritti, che si smaltiscono più facilmente, ma alcuni di essi prevedono un costo più elevato per cui il consumatore è disincentivato a comprarli. Comunque, il fatto di pensare bene a cosa usare in bagno fa una grande differenza per l’ambiente!

Photo by Tima Miroshnichenko on Pexels.com

2) Pensa quando guidi! Due elementi: noi consigliamo la bicicletta o il bus per gli spostamenti possibili, anziché l’auto. E se proprio è necessario prendere l’auto, sconsigliamo di tenerla accesa ferma per un tempo prolungato se le temperature climatiche lo permettono. In fila, o ad aspettare vostro figlio davanti a scuola, spegnete il motore! Questo aiuta l’ecosistema e le persone che sono intorno a voi.

Photo by Hyundai Motor Group on Pexels.com

3) Riduci l’uso di capsule del caffè. Tutti parlano dei chewin-gum che inquinano ma anche le capsule del caffè formano ogni anno 120mila tonnellate di rifiuti,con dati in crescita. Riciclare le capsule non è semplice, ma ormai è facile trovare anche al supermercato le capsule compostabili e riciclabili, compatibili con i principali modelli di macchine da caffè. È solo questione di scelta!

Photo by Daniel Fontes on Pexels.com

4) Riduci il riscaldamento per uso domestico – produce più inquinamento delle auto. Risparmiare sul riscaldamento è necessario visti i prezzi a cui è arrivato il mercato a causa delle speculazioni, già prima della guerra in Ucraina. Quindi non solo per risparmiare soldi per la bolletta, ma anche per aiutare il nostro Pianeta, consigliamo di accendere il riscaldamento solo quando è freddo e con parsimonia.

Photo by Ksenia Chernaya on Pexels.com

5) È necessario mangiare meno carne – visto il documentato impatto ambientale determinato dagli allevamenti intensivi. Ogni italiano non vegetariano arriccia il naso a quest’idea ma, se si riflette, ridurre il consumo di bistecche e grigliate sarebbe meglio per il proprio organismo (consumare carne con moderazione lo consiglia anche Luca Mercalli) e per il Pianeta. Se i comportamenti dei consumatori si orientassero verso prodotti vegetariani o vegani, il mercato dovrebbe agire di conseguenza per stare al passo, estendendo l’offerta di prodotti non di origine animale e abbassando i costi degli alimenti vegan e simili. Questo però è utopia finché la maggior parte della gente preferisce la carne.

Photo by Lukas on Pexels.com

Questi piccoli accorgimenti aiuteranno poco in un mondo devastato ma almeno non peggioriamo la situazione!

I volontari di Voci in Transito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...