Un giorno a Kara Tepe

Uomini, donne e bambini scappati dai luoghi nativi con la speranza di arrivare in quell’Europa che blinda le sue porte. Così Mitilene, e l’isola di Lesbo tutta, diventano la linea invalicabile tra il benessere capitalista occidentale e il girone degli emarginati, figli dell’ingordigia dei potenti sostenuti dai governi cosiddetti democratici, che giocano a scacchi con il destino di milioni di abitanti. File geometriche di bianchi … Continua a leggere Un giorno a Kara Tepe